In applicazione della L.145 del 30.12.2018 l’amministrazione centrale ha selezionato 120 docenti esperti sui temi del digitale, costituendo così le Equipe Formative Territoriali. Gli interventi dei membri dell’equipe sono sempre gratuiti per le scuole.
Le Equipe si occupano principalmente di 4 aree di intervento:
- Creazione di ambienti digitali. Sostegno e accompagnamento all’interno delle istituzioni scolastiche del territorio per lo sviluppo e la diffusione di soluzioni per la creazione di ambienti digitali con metodologie innovative e sostenibili.
- Sperimentazione di modelli organizzativi. Promozione e supporto alla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi, finalizzati a realizzare l’innovazione metodologico-didattica, e allo sviluppo di progetti di didattica digitale, cittadinanza digitale, economia digitale, educazione ai media.
- Progettazione di percorsi formativi. Supporto e accompagnamento per la progettazione e realizzazione di percorsi formativi laboratoriali per docenti sull’innovazione didattica e digitale nelle istituzioni scolastiche del territorio, anche al fine di favorire l’animazione e la partecipazione delle comunità scolastiche, attraverso l’organizzazione di workshop e/o laboratori formativi.
- Documentazione delle sperimentazioni. Documentazione delle sperimentazioni in atto nelle istituzioni scolastiche, nel campo delle metodologie didattiche innovative, monitoraggio e valutazione delle azioni formative adottate.
Il presente laboratorio, in particolare è stato realizzato dalle Equipe Territoriali Formative delle regioni:
- Campania (Gianluca Nocera, Ersilia Pagano, Silvia Selvaggi)
- Lombardia (Veronica Cavicchi)
- Piemonte (Catia Santini)
- Sicilia (Sara Brunno)
- Veneto (Monica Bezzegato)