In questo articolo vi proponiamo l’approfondimento dei documenti redatti a livello europeo e altri materiali da utilizzare in classe con gli alunni per attività di educazione alla media ed information literacy.
- Come possiamo sviluppare le nostre capacità di interpretare, comprendere criticamente ed esprimere la propria creatività attraverso i media digitali?
Il Consiglio d’Europa prova a risponderci attraverso il portale di Digital Citizenship Education - Anche l’Unesco, ci propone interessanti approfondimenti sul tema della Media and Information Literacy
- E sempre il Consiglio d’Europa propone l’interessante progetto “Competences for Democratic Culture”, proprio al fine di sviluppare queste competenze per esercitare una cittadinanza democratica consapevole.
- Vi proponiamo infine la “La guida definitiva alla verifica dei contenuti digitali per coprire le emergenze“, perché mai come quando scoppia un’emergenza occorre essere in grado di fare riferimento su informazioni che siano sicure ed affidabili.