Il manifesto è nato nel progetto Onlife Initiative: concept reengineering for rethinking societal concerns in the digital transition, istituito dal 2011 al 2013 dalla European Commission Directorate General for Communications Networks, Content & Technology. 15 ricercatori, esperti di diversi campi (antropologia, scienze cognitive, informatica, ingegneria, giurisprudenza, neuroscienze, filosofia, scienze politiche, psicologia e sociologia) hanno collaborato all’Onlife Initiative.
Luciano Floridi, Stefana Broadbent, Nicole Dewandre, Charles Ess, Jean-Gabriel Ganascia, Mireille Hildebrandt, Yiannis Laouris, Claire Lobet-Maris, Sarah Oates, Ugo Pagallo, Judith Simon, May Thorseth e Peter-Paul Verbeek hanno pubblicato il risultato del loro studio in The Onlife Manifesto, Being Human in a Hyperconnected Era, per capire come
“Gli esseri umani come organismi informativi vivono e interagiscono con altri agenti informativi nell’Infosfera”
Di seguito vi riportiamo i riferimenti per approfondire questo importante studio: